- stafisagria
- sta·fi·sà·grias.f. TS bot.com.erba del genere Delfinio (Delphinium staphysagria) diffusa sui terreni incolti dell'Italia centrale e insulare e nei paesi del bacino mediterraneo, caratterizzata da fiori azzurri o rosei i cui semi polverizzati sono impiegati come sostanza antiparassitaria contro i pidocchi dei vestiti\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. staphisagrĭa(m), var. della loc. staphis agria, dal gr. staphís agría propr. "uva selvatica".
Dizionario Italiano.